Come Arredare in Stile Japandi

Come Arredare in Stile Japandi

Il minimalismo giapponese e la funzionalità scandinava, creando ambienti che trasmettono serenità ed eleganza.

 

Caratteristiche Principali dello Stile Japandi

  • Materiali Naturali: L'uso di legno, bambù, lino e ceramica è fondamentale per creare un ambiente caldo e accogliente. Questi materiali richiamano la natura e contribuiscono a una sensazione di benessere.

  • Palette di Colori Neutri: Toni come il beige, il grigio, il bianco e il tortora dominano gli spazi, con occasionali accenti di colori più scuri come il nero o il blu profondo per aggiungere profondità e contrasto.

  • Linee Semplici e Pulite: I mobili e gli elementi decorativi presentano design essenziali, senza ornamenti superflui, enfatizzando la funzionalità e l'eleganza discreta.

  • Illuminazione Soft: La luce naturale è valorizzata al massimo, mentre l'illuminazione artificiale è calda e diffusa, spesso ottenuta tramite lampade in carta di riso o con paralumi in tessuti naturali.

  • Elementi Artigianali: Oggetti fatti a mano, come ceramiche o tessuti intrecciati, aggiungono personalità e autenticità agli ambienti, riflettendo l'apprezzamento per l'artigianato e le imperfezioni naturali.

Come Arredare la Tua Casa in Stile Japandi

Scegli Mobili Funzionali e Bassi

Opta per arredi dalle linee essenziali, preferibilmente bassi, che favoriscano una connessione più stretta con la terra, come tavolini da caffè bassi o letti con piattaforme ribassate.

Utilizza Materiali Naturali

Incorpora legno chiaro per i mobili, bambù per gli accessori e tessuti come lino o cotone per tende e cuscini, creando un'atmosfera accogliente e naturale.

Adotta una Palette di Colori Neutri

Prediligi tonalità come il beige, il grigio e il bianco per le pareti e i mobili principali, aggiungendo tocchi di colori più scuri o pastello per creare contrasto e armonia.

Integra Elementi Naturali

Le piante verdi non solo purificano l'aria, ma aggiungono anche vitalità e colore agli spazi, contribuendo a un ambiente sereno e armonioso.

Mantieni l'Essenzialità

Evita l'accumulo di oggetti inutili; ogni elemento dovrebbe avere una funzione specifica e contribuire all'estetica generale, mantenendo gli spazi ordinati e funzionali.

Cura l'Illuminazione

Sfrutta al meglio la luce naturale durante il giorno e utilizza lampade con luce calda e diffusa per le ore serali, creando un'atmosfera intima e rilassante.

Incorpora Elementi Artigianali

Aggiungi oggetti fatti a mano, come vasi in ceramica o tessuti artigianali, per infondere carattere e unicità agli ambienti, celebrando l'imperfezione e l'autenticità.

Adottando questi principi, potrai trasformare la tua casa in un rifugio di pace e raffinatezza, dove ogni elemento è scelto con cura per creare un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità.

Torna al blog